
Un prezioso lavoro di ricerca su come alcuni grandi teologi hanno presentato la figura della Beata Vergine Maria.
A cura dell’abate Luigi Crippa, OSB
Il libro è disponibile gratuitamente qui
Un prezioso lavoro di ricerca su come alcuni grandi teologi hanno presentato la figura della Beata Vergine Maria.
A cura dell’abate Luigi Crippa, OSB
Il libro è disponibile gratuitamente qui
Il Movimento dei Missionari Servi dei Poveri (MSP) – fondato negli anni ’80 da Padre Giovanni Salerno – monaco Agostiniano della Sicilia, salito al cielo due anni fa – unisce Missionari Sacerdoti, Fratelli Laici , Missionari contemplativi, Suore e Famiglie Missionarie, include anche noi monache Benedettine come ramo femminile Contemplativo: dovremmo essere la parte di speciale preghiera che sostiene l’azione di tutti i Nissionari..!
Pubblichiamo qui la lettera di Avvento di Padre Walter, vicario generale dei MSP, con gli auguri di Natale e per il nuovo anno 2025.
Qui c’è la newsletter Novembre-Dicembre 2024 dei Missionari Servi dei Poveri.
Giovedì 22 Agosto, 2024
Solennità di Maria Regina, titolare del monastero del Castellazzo.
Ore 18, Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, S.E.R. Mons. Luigi Ernesto Palletti.
Le monache vi attendono per condividere con gioia questo giorno di festa.
Giovedì 11 Luglio 2024
Solennità di San Benedetto, Patrono d’Europa
Ore 18 – Concelebrazione eucaristica in monastero presieduta da S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti, Vesco della Spezia – Sarzana – Brugnato
Il Movimento dei Missionari Servi dei Poveri- fondato negli anni ’80 da Padre Giovanni Salerno – monaco Agostiniano della Sicilia, salito al cielo lo scorso anno – unisce Missionari Sacerdoti, Fratelli Laici , Missionari contemplativi, Suore e Famiglie Missionarie , include anche noi monache Benedettine come ramo femminile Contemplativo: dovremmo essere la parte di speciale preghiera che sostiene l’azione di tutti i Nissionari..!
Continua a leggereO notte veramente beata,
predestinata fra mille ad essere testimone
delle nostre Nozze con il Cristo
della nostra Resurrezione con Lui!…
questa la notte che diffonde nell’anima
i raggi dell’Amore perfetto
e la compenetra di ineffabile gaudio.
Itala Mela, Beata il 10 giugno 2017
Da una preghiera del 9 agosto 1936
ispirata all’Exultet della Veglia Pasquale
Martedi 22 Agosto 2023
Solennità di Maria Regina, patrona del monastero di Santa Maria del Mare
Ore 10.00 – Concelebrazione eucaristica presieduta dal Rev. Mons. Enrico Nuti, Vicario episcopale
Le monache vi attendono per condividere la giornata di festa
Festeggiamo la solennità dell’Assunta condividendo due omelie del Padre Abate Luigi Crippa O.S.B.
Il mio giogo è dolce e il mio peso leggero (Mt 11,25-30). Ascolta l’omelia del Padre Abate Luigi Crippa O.S.B.